ELEZIONI OPL 2025: SI VOTA ONLINE!

La nostra categoria professionale così come tutta la società ha affrontato numerose sfide e cambiamenti negli ultimi anni, crescendo e misurandosi con le mutate esigenze quotidiane che di pari passo hanno accompagnato l’adattamento a nuove tecnologie e modi di vivere con la formazione di nuove abitudini e iter innovativi.

In questo momento per noi cruciale, in cui le elezioni per il rinnovo del Consiglio dell’Ordine degli Psicologi della Lombardia sono alle porte, vogliamo soffermarci sull’importanza del voto e sulle nuove modalità di accesso al voto.

Da quest’anno, infatti, grazie all’impegno e alla costanza di tutti gli Ordini regionali e del Consiglio Nazionale degli Ordini degli Psicologi (CNOP), verrà introdotto il voto telematico per cui votare sarà semplice e veloce. Ogni iscritto avente diritto potrà votare ovunque rendendo il voto accessibile a tutti e riducendo il costo a zero. Questa non solo rappresenta una novità nelle modalità di accesso al voto ma a parer nostro anche un’opportunità di una maggiore affluenza al seggio elettorale e dunque una maggiore rappresentatività della categoria grazie all’auspicabile aumento di votanti.

Come si vota?

Sarà possibile esprimere il proprio voto tramite SPID o CIE o eIDAS, accedendo all’area riservata del sito dell’OPL o del sito del CNOP nei seguenti orari e giorni:

  • prima convocazione da giovedì 30/01 a lunedì 03/02/2025 con l’apertura del seggio e dell’accesso alla piattaforma di voto dalle ore 7:00 alle ore 22:00. Ove alle ore 22:00 del giorno 03/02/2025 non abbia votato almeno un quarto degli aventi diritto, si terrà la seconda votazione.
  • seconda convocazione da venerdì 07/02 a martedì 11/02/2025 con l’apertura del seggio e dell’accesso alla piattaforma di voto dalle ore 7:00 alle ore 22:00.

L’accesso richiederà l’inserimento di una password e la procedura può variare in base al provider utilizzato per cui si potrebbero presentare le seguenti alternative:

  • Accesso con nome utente e password
  • Accesso con generazione di un codice temporaneo di accesso (OTP – one time password) o tramite utilizzo di un’app da smartphone e tablet
  • Accesso tramite l’utilizzo di ulteriori soluzioni di sicurezza e dispositivi fisici

Per qualsiasi problematica di accesso, si consiglia di consultare le relative pagine dei provider di servizio SPID.

Dopo l’accesso all’area riserva, segui questi semplici passi:

  1. Clicca sulla card “VotarePA”.
    Verrai indirizzato alla scheda di voto della tua Regione/Provincia. Seleziona “Partecipa alla votazione”.
    Scegli se votare per una lista o per singoli candidati: è qui che abbiamo bisogno di te!
  • Per lista: seleziona una lista e clicca “Conferma il voto” (Vota tutta la lista Professione Psicolog* – La lista che unisce)
  • Per candidati singoli: esprimi le tue preferenze rispettando i vincoli previsti (genere e sezione dell’Albo).

      2. Concludi la procedura cliccando “Vota”. La piattaforma genererà un codice alfanumerico come ricevuta di voto.

Il voto elettronico in Casa della Psicologia

Per chi lo desidera, sarà disponibile anche un seggio fisico presso la Casa della Psicologia a Milano (Piazza Castello 2). Sarà possibile votare in apposite cabine dotate di tablet, con o senza SPID o CIE (in questo ultimo caso si accederà con un codice OTP fornito dal seggio elettorale). 

Hai problemi? non hai lo SPID o CIE o eIDAS? Scrivici a info@professionepsicologo.com , ti possiamo aiutare!

 

Materiali Utili

Sito OPL: https://www.opl.it/notizia/16-01-2025-ELEZIONI-2025-COME-SI-VOTA-ONLINE-

Video tutorial CNOP: https://www.youtube.com/watch?si=vepuEbMjrklTcYhx&v=idb3rylD_hQ&feature=youtu.be

Manuale con le istruzioni per il voto telematico ed elettronico: https://www.opl.it/public/files/42764-ISTRUZIONI-PIATTAFORMA-VOTAREPA_rev.pdf