Care colleghe e cari colleghi,
In questi cinque anni come tesoriere, ho avuto l’onore di gestire insieme a persone molto competenti un bilancio di diversi milioni di euro, impegnandomi sempre insieme al Consiglio di OPL e agli uffici a destinare ogni risorsa esclusivamente a progetti di cui beneficiasse tutta la comunità, nella forma di interventi di tutela, formazione, promozione della nostra professionalità e diffusione della cultura psicologica. I risultati del lavoro corale di questi cinque anni hanno portato la nostra comunità professionale in Lombardia a essere un costante interlocutore con le istituzioni e la società in merito ai temi caratterizzanti e fondamentali dello psicologo.
Apprendo con estremo dispiacere dell’attacco denigratorio rivolto al Direttivo di OPL e quindi ritengo doveroso chiarire i fatti che sono stati descritti in modo a mio avviso pretestuoso e impreciso, avendo io l’unico obiettivo di fare chiarezza a beneficio delle iscritte e degli iscritti di OPL.
Alla fine di questo mandato, si è valutato di fare un pensiero di riconoscenza a tutti e quindici i consiglieri e consigliere e ai consulenti come gesto di apprezzamento e ringraziamento per il lavoro svolto insieme in questi cinque lunghi anni, durante i quali abbiamo affrontato sfide e criticità senza precedenti. Tutti i consiglieri e consigliere al di là dell’appartenenza a gruppi specifici politici si sono spesi in un grande lavoro ben oltre quanto classicamente richiesto. Si è pensato così, a fine consigliatura, come atto di riconoscenza, di lasciare ad ognuno un simbolo – di ciò che si è scritto e ciò che ognuno potrà scrivere – una penna.
I fondi utilizzati erano stati deliberati nell’assestamento di bilancio di novembre 2024, e le relative spese sono state, come d’uso, portate in ratifica. La ratifica è avvenuta nel Consiglio di gennaio 2025, seguendo il regolamento e le procedure abituali. Questo dimostra ancora una volta la correttezza dell’operato del Consiglio e di OPL, che si basa sempre sulla collaborazione tra parte politica e amministrativa per garantire trasparenza e tutela delle risorse.
Le penne erano state consegnate già a dicembre 2024. Con grande rammarico, apprendiamo che il nostro gesto non è stato apprezzato all’unanimità. Ci dispiace ancor più che la polemica sia scoppiata solo ora, a pochi giorni dalle elezioni, nonostante il gesto fosse stato compiuto settimane prima.
Lasciate però che colga questa occasione per fare l’augurio a tutti noi che questi ultimi giorni di campagna elettorale si possano concentrare sui programmi elettorali al servizio dei colleghi e che l’obiettivo di tutti sia promuovere la nostra professione, che oggi più che mai è fondamentale a tutela del benessere sociopsicologico. Nel rispetto dei colleghi si possa ascoltare proposte e come queste possano essere sviluppate per esempio senza conflitti di interessi personali, ma che il focus fondamentale sia sempre solo lo sviluppo e la tutela della nostra professione.
La figura dello psicologo ha, tra le altre, il compito di aiutare a far interagire gli esseri umani senza ricorrere ad agiti ed attacchi denigratori che annullano il pensiero riflessivo e il rispetto reciproco, che invece penso debba essere fondamenta dell’essere psicologo e dell’essere umano.
Augurando buone elezioni a tutte le candidate e i candidati vi saluto con un affettuoso arrivederci e vi ringrazio per la fiducia che in molti avete dimostrato verso il mio lavoro in questi lunghi cinque anni, e anche in queste ultime ore.
Valentino Ferro
Tesoriere dell’Ordine degli Psicologi della Lombardia